top of page

Olio Essenziale di Mirto: Purificante sottile

  • Immagine del redattore: Gaia Colombi
    Gaia Colombi
  • 18 feb 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 19 feb 2021

Il Mirto pianta che predilige i litorali marini è sacra ad Afrodite, si racconta infatti, che la dea uscita dalla spuma delle onde, colta dal pudore si nascose dietro a un cespuglio della fragrante pianta e per gratitudine la prese sotto la sua protezione.


Dal Mito all'Essenza


In aromaterapia troviamo due chemotipo, Mirto Rosso con una percentuale di cineolo del 20%, ha un' azione più delicata adatto anche ai bambini sopra i 6 anni, diffuso in ambiente le virtù sono balsamiche ed espettoranti.

Il Mirto Verde ha un azione più decisa ed è indicato nelle fasi acute per i problemi stagionali come influenza e raffreddore


Utilizzi in psico-aromaterapia :

aiuta a purificare i pensieri, elimina il ristagno psichico, la sensazione di sporco, la paura delle malattie e della morte. Protegge dalla rabbia e da tutte le emozioni troppo intense.

Facilita la concentrazione, distende e rilassa.


Può essere associato con l'olio essenziale di Ravintsara o Niaouli come aiuto a migliorare la qualità dell'aria, respirazione e incrementare le difese immunitarie


Utilizzato nei suffumigi, una goccia per volta, massimo 3 gocce, per amplificare l'effetto espettorante balsamico sul fisico.


In Aroma Spa diluito in oli o burri vegetali è un buon ossigenante dei tessuti, tonificante e rinfrescante



Le indicazioni riportate sono a scopo informativo, non si intendono in alcun modo sostitute di terapie mediche


Copyright Gaia Colombi. Riproduzione riservata



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Bottle of essential oil with herb holy b

COMPOSIZIONI OLFATTIVE

Formulazioni su misura

Image by Chelsea shapouri

AROMATERAPIA

Una scienza antica

Image by Jess Bailey

CORSI

Formazione professionale

bottom of page